
#DAppleAcademy: il giusto complemento per #iDDomus e #DSetup
Nel 2020 sono nati i progetti “iD-Domus” e “D-Setup” con l’intento di offrire idee utili per una casa intelligente e una postazione computer a misura di Disabili. Quest’anno si aggiunge il progetto “D-Apple Accademy” che analizzerà, consiglierà e valuterà prodotti e servizi del mondo Apple.

Le prospettive per il 2021: consolidare i progetti attivi e creare partecipazione
Le basi per una “Vita Indipendente” poggiano anche, o primariamente, su un mondo pensato per tutti. Continua così l’impegno nel valutare prodotti già eccellenti ma che potrebbero diventarlo ancor di più se solo guardassero con maggiore attenzione alle esigenze di molte persone Disabili.

#DAppleAcademy / Parte 7ª / VIDEO / Appello agli YouTuber: «Cercasi voci per raccontare “idee DOC”!»
Quando ho creato il canale D-Word Tech ero ben consapevole che non sarei mai diventato un gran YouTuber, ecco perché oggi mi appello a chi lo è affinché funga da “ripetitore” qualificato per quanto scrivo su Disabili DOC o narro su D-World Tech. Per creare cultura occorre

«Se diventassi Disabile anche io?» n. 5 / Claudio Razeto e il racconto di un comunicatore che perde la parola
Dall’intervista dell’amica e scrittrice Eleonora Goio del 14 settembre 2016 per la serie «Se diventassi Disabile anche io?», giungiamo a quella di Claudio Razeto attore di una vita ammirevole e protagonista di uno “sliding doors” inaspettato che lo ha reso Disabile.

Assistente Sessuale: Max Ulivieri torna a parlare dei “Lovegiver”
Max Ulivieri è il condottiero della battaglia che vorrebbe il riconoscimento della figura dell’Assistente Sessuale.

Disabili offresi per creature focose
Nel paese di Arzano, popoloso comune dell’hinterland a nord di Napoli, una donna ha sequestrato il suo meno focoso amante. Donne e uomini “bollenti” cercasi per il D-Mondo.

VIDEO / Cos’è D-World Tech? Il protagonismo dei Disabili per “calibrare” un futuro che sia di Tutti
D-World Tech nasce con lo scopo di recensire, valutare, mettere in discussione e riconsiderare quella “Tecnologia Amica” che spesso viene pensata da chi non ha la minima idea di cosa significhi essere Disabili. Condizione condizionante per alcuni, ma per tutti una probabilità in agguato.
Carosello di “Notizie in rete”
Carosello di “Notizie Flash”

Scuola: i dati resi noti dal MIUR fanno riflettere
Un forte incremento degli alunni Disabili avrebbe dovuto portare a prevedere e prevenire molte situazioni di disagio.

Da uno studio Zurich emerge che i Disabili in età lavorativa sono 386 milioni
Zurich: nel mondo 386 milioni di Disabili sono in età da lavoro. In Italia si pensionano da anni prima ancora che giungano alla realtà lavorativa.

Estate 2015: Cani battono Disabili 10 a 1
Personalmente sono un amante degli animali e ho tre cagnette per le quali farei di tutto, ma sono anche un Disabile che non può non notare come vi sia una maggiore attenzione per queste bestiole rispetto a una altrettanto indifesa categoria: noi, i Disabili.

#DAppleAcademy / Parte 9ª / Speciale iPad n. 2 / Apple Pencil è “la” penna per iPad
La Apple Pencil è certamente “la” penna per iPad, strumento utile per tutti e “bacchetta magica” per i creativi! Quanti Disabili, però, la possono utilizzare?