
Progetti tecnico-tematici: l’obbiettivo
Non avendo voce – almeno ora – per determinare evoluzioni nelle politiche sociali e nella Cultura a favore di una D-Cultura, l’attenzione sarà incentrata su progetti tecnico-tematici.

Le prospettive per il 2023: proseguire…
Disabili DOC riprende dopo un lungo silenzio. Essendo ora un Blog a “penna unica” produrrà contenuti in base a quell’unica penna che, nel frattempo, è diventata sessantenne.

A scuola con Alessio Furlan per diventare esperti di Affinity Photo
Alessio Furlan, noto professionista e blogger, è oggi protagonista per un altro suo corso online che ci renderà esperti grafici grazie ad Affinity Photo. Dalle “immagini dinamiche” di DaVinci Resolve passiamo quindi alle “immagini statiche” di Affinity Photo.

«Se diventassi Disabile anche io?» n. 5 / Claudio Razeto e il racconto di un comunicatore che perde la parola
Dall’intervista dell’amica e scrittrice Eleonora Goio del 14 settembre 2016 per la serie «Se diventassi Disabile anche io?», giungiamo a quella di Claudio Razeto attore di una vita ammirevole e protagonista di uno “sliding doors” inaspettato che lo ha reso Disabile.

Assistente Sessuale: Max Ulivieri torna a parlare dei “Lovegiver”
Max Ulivieri è il condottiero della battaglia che vorrebbe il riconoscimento della figura dell’Assistente Sessuale.

Disabili offresi per creature focose
Nel paese di Arzano, popoloso comune dell’hinterland a nord di Napoli, una donna ha sequestrato il suo meno focoso amante. Donne e uomini “bollenti” cercasi per il D-Mondo.

#DAppleAcademy / Parte 7ª / VIDEO / Appello agli YouTuber: «Cercasi voci per raccontare “idee DOC”!»
Quando ho creato il canale D-Word Tech ero ben consapevole che non sarei mai diventato un gran YouTuber, ecco perché oggi mi appello a chi lo è affinché funga da “ripetitore” qualificato per quanto scrivo su Disabili DOC o narro su D-World Tech. Per creare cultura occorre
Carosello di “Notizie in rete”
Carosello di “Notizie Flash”

Scuola: i dati resi noti dal MIUR fanno riflettere
Un forte incremento degli alunni Disabili avrebbe dovuto portare a prevedere e prevenire molte situazioni di disagio.

Da uno studio Zurich emerge che i Disabili in età lavorativa sono 386 milioni
Zurich: nel mondo 386 milioni di Disabili sono in età da lavoro. In Italia si pensionano da anni prima ancora che giungano alla realtà lavorativa.

Estate 2015: Cani battono Disabili 10 a 1
Personalmente sono un amante degli animali e ho tre cagnette per le quali farei di tutto, ma sono anche un Disabile che non può non notare come vi sia una maggiore attenzione per queste bestiole rispetto a una altrettanto indifesa categoria: noi, i Disabili.

#DAppleAcademy / Parte 10ª / Speciale iPad n. 3 / Apple iPad, quale scegliere e perché
La gamma degli Apple iPad è decisamente diversificata. Partiamo dal classico iPad per giungere ai grandi e potenti iPad Pro, ma passando da iPad mini e iPad Air. Quale scegliere quando si è condizionati anche dal fattore disabilità?